La storia e lo sport. Corso di formazione di didattica disciplinare

Il corso di formazione è organizzato dal coordinamento didattico degli Istituti piemontesi per la storia della Resistenza e della società contemporanea e dalla SISS (Società Italiana di Storia dello Sport) ed è rivolto ai docenti delle scuole secondarie di secondo grado.

L’obiettivo è quello di fornire conoscenze storiche e strumenti didattici aggiornati per affrontare la trattazione della storia attraverso la prospettiva dello sport. Gli studi storici sullo sport, nati in area anglosassone e progressivamente cresciuti anche in Italia, mostrano come la dimensione sportiva non si configuri solo come divertimento, ma si dispieghi come fenomeno sociale in un intreccio complesso che coinvolge la sfera politica, le relazioni sociali, la mentalità, il costume e l’immaginario collettivo.

Un approccio alla storia attraverso lo sport, e allo sport tramite la storia, consente quindi di utilizzare uno dei fenomeni più caratteristici della società di massa, collettore di grandi emozioni e passioni, per indagare alcuni passaggi storici cruciali attraverso un’ottica che può offrire molteplici spunti interpretativi e letture originali. Nel corso delle lezioni verranno date indicazioni sugli strumenti di ricerca della storia dello sport, sui diversi linguaggi attraverso i quali si possano affrontare le tematiche sportive (letterari, cinematografici, musicali ecc.), sulle declinazioni dell’attività didattica anche in relazione al contesto regionale.

Struttura

Il corso si configura come unità formativa di 15 ore complessive, comprensive di sei lezioni frontali e attività di autoformazione.

Programma completo
Locandina corso Storia e sport

Si prevede la prosecuzione del corso con attività laboratoriali nell’anno scolastico 2022-2023.

 

Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione. Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilito

Le impostazioni di questo sito web sono predisposte per "permettere ai cookie" di offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continuate nella navigazione senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccate sul pulsante "accetto" più in basso, allora acconsentite alla suddetta "cookie policy".
E' possibile disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito alla pagina Privacy e cookie policy

Chiudi

Con il contributo di