Notizie
Borsa di studio “Franco Ramella”
L’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”, in occasione dell'ordinamento del fondo archivistico di Franco Ramella, che raccoglie la produzione scientifica e le carte preparatorie del suo lungo e variegato...
Dona il cinque per mille all’Istituto
UNA PICCOLA DONAZIONE PUÒ FARE UNA GRANDE DIFFERENZA Dona il 5 x 1000 all'Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea "Giorgio Agosti". Inserisci il codice fiscale di Istoreto nella dichiarazione dei redditi: 80085600015...
Chiusura dell’Istituto
Photo by Cristian Giordano on Unsplash Comunichiamo che l'istituto rimarrà chiuso al pubblico, in tutti i suoi servizi (archivio, biblioteca, didattica e uffici), da giovedì 14 aprile 2022 a martedì 19 aprile 2022. Riapriremo il 20 aprile...
5 aprile 1944, Martinetto, poligono di tiro
Nel 1944, la domenica delle Palme era il 2 aprile. In quella data si tenne la prima udienza del processo contro gli uomini che facevano parte del Comitato militare regionale piemontese e che erano stati catturati pochi giorni prima. La mattina del 3 aprile, dopo la...
È online il nuovo bando del servizio civile!
Istoreto partecipa al bando per la selezione di volontari e volontarie di Servizio Civile Universale con il progetto Una rete di storie. Un patrimonio da ri-conoscere e condividere proposto dal Polo del '900, insieme al nostro istituto e alla Fondazione Vera...
Chiusura per le feste
Istoreto vi augura buone feste! L’istituto rimarrà chiuso al pubblico, in tutti i suoi servizi (archivio, biblioteca, didattica e uffici) da venerdì 24 dicembre 2021 a domenica 9 gennaio 2022. Ci vediamo nell'anno...
L’occupazione tedesca e lo sfruttamento delle risorse italiane. Il Piemonte nelle relazioni delle Militarkommandanturen e nella documentazione della RSI (settembre 1943-novembre 1944).
Martedì 14 dicembre dalle 15.00 alle 18,30 Sala Memoria delle Alpi, C.so Valdocco, 3^ piano Seminario a cura di Istoreto Il seminario sarà in diretta sui canali Youtube e Facebook di Istoreto Tutte le info nella locandina clicca qui Per...
La storia e lo sport. Corso di formazione di didattica disciplinare
Il corso di formazione è organizzato dal coordinamento didattico degli Istituti piemontesi per la storia della Resistenza e della società contemporanea e dalla SISS (Società Italiana di Storia dello Sport) ed è rivolto ai docenti delle scuole secondarie di secondo...
Il ruolo delle giornate memoriali nella costruzione di un ethos democratico
In arrivo il programma del laboratorio didattico per iscritt* Il seminario si articolerà in tre incontri a distanza che si terranno il 3, il 7 e il 16 dicembre. A partire da gennaio 2022 verranno organizzati i laboratori didattici per docenti. Progetto scientifico:...