Notizie
Chiusura per le feste
Istoreto vi augura buone feste! L’istituto rimarrà chiuso al pubblico, in tutti i suoi servizi (archivio, biblioteca, didattica e uffici) da venerdì 24 dicembre 2021 a domenica 9 gennaio 2022. Ci vediamo nell'anno...
L’occupazione tedesca e lo sfruttamento delle risorse italiane. Il Piemonte nelle relazioni delle Militarkommandanturen e nella documentazione della RSI (settembre 1943-novembre 1944).
Martedì 14 dicembre dalle 15.00 alle 18,30 Sala Memoria delle Alpi, C.so Valdocco, 3^ piano Seminario a cura di Istoreto Il seminario sarà in diretta sui canali Youtube e Facebook di Istoreto Tutte le info nella locandina clicca qui Per...
La storia e lo sport. Corso di formazione di didattica disciplinare
Il corso di formazione è organizzato dal coordinamento didattico degli Istituti piemontesi per la storia della Resistenza e della società contemporanea e dalla SISS (Società Italiana di Storia dello Sport) ed è rivolto ai docenti delle scuole secondarie di secondo...
Il ruolo delle giornate memoriali nella costruzione di un ethos democratico
In arrivo il programma del laboratorio didattico per iscritt* Il seminario si articolerà in tre incontri a distanza che si terranno il 3, il 7 e il 16 dicembre. A partire da gennaio 2022 verranno organizzati i laboratori didattici per docenti. Progetto scientifico:...
La tregua di Primo Levi. Approfondimenti.
A conclusione del progetto Tra guerra e dopoguerra: una Tregua, un nuovo inizio, in collaborazione con Istoreto e Fondazione Nocentini, il Centro Studi Primo Levi presenta ai docenti il kit didattico La tregua di Primo Levi. Approfondimenti, realizzato a partire...
La storia nel pallone. Temi e ricerche per la storia del calcio italiano
Aldo Agosti presenta il seminario su La Stampa (26 novembre 2021) Istoreto – nell’ambito della rassegna Dove portano i venti promossa dal Polo del ‘900, in collaborazione con Sfide Sconfinate e Unione Culturale – presenta il seminario La storia nel pallone. Temi e...
Giellismo e azionismo. Cantieri aperti 17a edizione
E' stata pubblicata sul canale youtube di Istoreto la playlist degli interventi dei Cantieri GL 2021. Alcuni interventi non sono stati pubblicati per problemi tecnici. https://www.youtube.com/watch?v=3GN9cakyHr4&list=PLdIB_a3-xogyIrRBOUNDV635KLRklB5uj ...
Istoreto è felice di presentarvi il nuovo logo dell’Istituto!
Dopo un'accurata fase di studio, il segno scelto per rappresentare l'Istituto è il ponte. La caratteristica principale di un luogo di cultura e di trasmissione di valori quale è, da sempre, l’Istoreto, non può che essere la costruzione di un ponte ideale tra passato,...
Roma, 27 ottobre 2021 – Il vademecum per le fonti orali: una bussola per operatori, ricercatori, istituzioni
Nella ricorrenza della Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo, si presenta il Vademecum per il trattamento delle fonti orali, frutto di un lavoro collettivo durato 30 mesi e di un confronto interdisciplinare che ha coinvolto studiosi e conservatori di diverse...