Notizie
Fuga dal’Egitto – incontro – 22 ottobre ore 11
Incontro di studio - organizzato dal Festival delle Colline torinesi In collaborazione con Istoreto, Polo del ‘900 e Ordine dei Giornalisti - che analizza i temi del saggio di Azzurra Meringolo Fuga dall’Egitto - Inchiesta sulla diaspora del dopo golpe edito da...
Corso di formazione Primi Passi nella Cittadinanza
ISTORETO realizzerà nell’a.s. 2021/22 un corso di formazione sull’Educazione civica, rivolto ai docenti di Scuola dell’Infanzia. Le Linee Guida dedicano un’attenzione particolare all’opera di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza responsabile, da qui...
CORSO DI FORMAZIONE Esclusione dalla vita: le leggi razziali ‘38- ‘45. Una proposta didattica (anche) per il Giorno della Memoria
Il corso è parte dell’ offerta formativa online di Istoreto in collaborazione con il Comitato della Regione Piemonte per l'affermazione dei valori della Resistenza e del principi della Costituzione repubblicana, rivolta agli insegnanti e si concentra sul canale...
Carlo Greppi e Giovanni De Luna a SalTO – giovedì 14 ottobre
Giovanni De Luna, vicepresidente di Istoreto, presenta - in anteprima nazionale - il nuovo libro di Carlo Greppi Il buon tedesco, pubblicato da Laterza. 14 ottobre, ore 17:45 -18:45 Sala Blu, PAD. 2 (link agli appuntamenti di Carlo Greppi al salone) Guido...
16 ottobre 1943 – film documentario di A. Giannarelli, 1961
Giovanni De Luna, vicepresidente di Istoreto, interviene alla presentazione del film documentario 16 ottobre 1943, organizzata dall'Associazione ex allevi della scuola ebraica in collaborazione con l'UCEI e con il patrocinio del Museo Nazionale del Cinema. Il...
Giellismo e azionismo – Cantieri aperti
[Giellismo e azionismo - Cantieri aperti] Segnaliamo: il convegno internazionale di studi Profili, generazioni e spazi nella vicenda dell'antifascimo europeo: Giustizia e Libertà e l'esperienza di Mario Levi e Renzo Giua, organizzato da Università di...
Bandi corsi – concorsi di storia contemporanea per le scuole piemontesi
Il Consiglio regionale del Piemonte, tramite il Comitato della Regione Piemonte per l’affermazione dei Valori della Resistenza e dei Principi della Costituzione Repubblicana, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte, ha bandito: 41°...
Italia ’61. Il festival del miracolo – documentario
Luce-Cinecittà e l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” (ISTORETO) comunicano che è uscito il documentario Italia ‘61. Il festival del miracolo, sui rispettivi canali youtube dell'Istituto Luce...
Incontri di storia pubblica. 11 settembre 2001. La Fine della Storia? con Carlo Greppi
Giovedì 16 settembre ore 21 - Chieri, Sala Conferenze "Nicolò e Paola Francone" link all'agenda Accesso con Green Pass fino a esaurimento posti In continuità con i progetti di collaborazione tra Istoreto e il Comune di Chieri, Archivio e Biblioteca, a partire da...