da Enrica | Gen 30, 2023 | Comunicati
Il ciclo di incontri intende aprire un discorso sulla comunicazione visiva nelle sue varie declinazioni: il manifesto, il web design, il video. A partire da un confronto con quanto veniva realizzato a Torino negli anni ’80 e ’90 per andare a presentare...
da Enrica | Gen 18, 2023 | In primo piano
“2 Novembre 1943, Ada Gobetti, nell’alta Val di Susa sta organizzando la Resistenza delle bande di Giustizia e Libertà. Con suo figlio Paolo e altri compagni sta discutendo del reperimento di nuove armi. Quella sera scrive sul suo Diario:...
da Enrica | Gen 16, 2023 | In primo piano
di Paolo Borgna L’articolo è stato pubblicato su “Avvenire” il 15 gennaio 2023* “Dopo una curva, improvvisamente il mare”, recitava una canzone di Ivano Fossati. E per noi piemontesi, abituati sin da bambini a sentire raccontare la Resistenza sulle...
da Enrica | Gen 10, 2023 | In primo piano
Alle ultime battute del centenario della nascita di Beppe Fenoglio, nell’ ultimo numero di Novecento.org , la rivista di didattica della storia dell’Istituto Nazionale “F.Parri” – Enrica Bricchetto e Enrico Manera –...
da Enrica | Gen 2, 2023 | In primo piano
L’articolo è stato pubblicato su “La Stampa” il 29 dicembre 2022* Ignazio Benito La Russa è diventato presidente del Senato nel segno della “nostalgia” per il MSI. Con la sua nomina, la destra di governo ha inteso riconfermare le proprie radici dando anche una qualche...