da Enrica | Mar 6, 2023 | In primo piano
Nel Giorno delle Giuste e dei Giusti delle Nazioni segnaliamo alcune iniziative a cura di Istoreto e del Polo del ‘900 Videoregistrazione della presentazione del libro di Carlo Greppi, Storia di Lorenzo, che salvò Primo (Laterza, 2023), tenutasi a Istoreto il 3...
da Enrica | Mar 2, 2023 | In primo piano
Galleria delle Immagini, Palazzo San Celso – Polo del ‘900 Corso Valdocco 4/A, Torino Museo Diffuso della Resistenza di Torino MOSTRA “ORADOUR SUR GLANE” di Pier Paolo Viola e Valerio Bianco a cura di Chiara Miranda Inaugurazione: 2 marzo ore 18:00 ingresso...
da Sara Garzone | Feb 17, 2023 | In primo piano
Ripubblichiamo – in occasione dell’uscita della fiction tv La legge di Lidia Poet di Matteo Rovere la recensione di Paolo Borgna, uscita su “Avvenire” il 25 marzo 2022*, al libro di Chiara Viale Lidia e le altre. Pari opportunità ieri e...
da Enrica | Feb 9, 2023 | In primo piano
L’articolo è stato pubblicato su “La Stampa” il 27 gennaio 2023* Quando la memoria di Auschwitz si è affievolita subito il negazionismo ne ha approfittato. Negare a Shoah o relativizzarla (“..anche i comunisti però”), abbassarla a una pratica totalitaria come altre,...
da Enrica | Gen 18, 2023 | In primo piano
“2 Novembre 1943, Ada Gobetti, nell’alta Val di Susa sta organizzando la Resistenza delle bande di Giustizia e Libertà. Con suo figlio Paolo e altri compagni sta discutendo del reperimento di nuove armi. Quella sera scrive sul suo Diario:...
da Enrica | Gen 16, 2023 | In primo piano
di Paolo Borgna L’articolo è stato pubblicato su “Avvenire” il 15 gennaio 2023* “Dopo una curva, improvvisamente il mare”, recitava una canzone di Ivano Fossati. E per noi piemontesi, abituati sin da bambini a sentire raccontare la Resistenza sulle...