da Enrica | Ott 17, 2022 | Interviste
Martedì 25 ottobre alle ore 17 – nella sala conferenze del Polo – Edoardo Greppi, professore di diritto internazionale e Marco Buttino, storico dell’Oriente europeo hanno presentato il volume Il disegno neoimperiale della Russia di Putin e le sue guerre. Materiali...
da Sara Garzone | Mag 11, 2022 | Interviste
di Enrica Bricchetto * questo articolo è stato pubblicato nel numero speciale di “Essere a scuola”, a cura di Pier Cesare Rivoltella, open access, aprile 2022 – per scaricare l’intero fascicolo clicca qui 24 febbraio 2022, tra le 8 e le 9 del...
da Sara Garzone | Apr 15, 2022 | Interviste
Numerosissime le voci che si sono levate contro l’aggressione in corso, accompagnate – tuttavia – da un ventaglio di posizioni sulle forme della solidarietà all’Ucraina. Istoreto propone un contributo alla discussione attraverso lo sguardo degli storici, portato...
da Sara Garzone | Mar 7, 2022 | Interviste
Antonella Salomoni, per il progetto integrato del Polo del ‘900 1921-2021: Diritti negati, diritti riconquistati il 2 marzo 2022 ha tenuto la lezione La dissoluzione dell’URSS e il nuovo quadro...
da Enrica | Nov 2, 2021 | Interviste
di Enrica Bricchetto Carlo Greppi, storico dell’età contemporanea, ha all’attivo ricerche importanti sul fascismo, sulla zona grigia e su temi più trasversali – come quello dei muri che separano gli stati e le città. Ha pubblicato alcuni volumi di riflessione...
da Enrica | Nov 1, 2021 | Interviste
di Enrica Bricchetto Sandro Gerbi, giornalista e storico, ha recentemente pubblicato, per i tipi di Neri Pozza, La voce d’oro di Mussolini. Storia di Lisa Sergio, la donna che visse tre vite . Lo abbiamo intervistato e proponiamo qui di seguito tre brevi interventi...