Educazione civica

Le scelte didattiche dei percorsi proposti da Istoreto si ispirano alle esperienze decennali di Cittadinanza e Costituzione, che ha rappresentato un “orizzonte di riferimento” per le discipline e un obiettivo generale del sistema educativo, come proposto dalle IN12 e dalle Linee guida dei diversi indirizzi delle secondaria superiore. Si collegano fortemente dunque ad una prospettiva che unisce i contenuti delle esperienze ad una dimensione progettuale e metodologica, e inoltre la valutazione formativa all’individuazione di indicatori di successo capaci di mettere in luce le competenze agite dagli studenti.

«L’educazione civica – come si legge nelle Linee Guida della nuova materia – pertanto, supera i canoni di una tradizionale disciplina, assumendo più  propriamente la valenza di matrice valoriale trasversale che va coniugata con le discipline di studio, per evitare superficiali e improduttive aggregazioni di contenuti teorici e per sviluppare processi di  interconnessione tra saperi disciplinari ed extradisciplinari».

Ciò è agevolato dagli elementi caratterizzanti di questo insegnamento, quali:   

  • la trasversalità, che richiede la co-progettazione e il confronto costante tra più docenti
  • la co-valutazione, che comporta la convergenza di giudizi espressi da diversi docenti verso un medesimo obiettivo – e ciò implica la condivisione di criteri valutativi e di strumenti operativi
  • la laboratorialità, ossia un approccio metodologico capace di dare forma ad un apprendimento costruttivo, autoregolato, situato e cooperativo

Qui di seguito troverete due percorsi formativi attivati da Istoreto con le scuole del territorio e gli strumenti operativi utilizzati dai docenti durante le attività didattiche.

Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione. Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilito

Le impostazioni di questo sito web sono predisposte per "permettere ai cookie" di offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continuate nella navigazione senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccate sul pulsante "accetto" più in basso, allora acconsentite alla suddetta "cookie policy".
E' possibile disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito alla pagina Privacy e cookie policy

Chiudi

Con il contributo di