Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Scuole piemontesi in rete per la didattica della Shoah – Giornata di formazione per docenti

16 aprile 2018, 9:00 - 18:00

La giornata formativa per docenti è incentrata sulle leggi razziste del 1938 e i loro effetti, con interventi di esperti e laboratori didattici.

Programma della giornata:

Mattina, h. 9,00 – 13,00
saluti: Sergio Blazina (Usr) e Emanuela Ainardi (dirigente Liceo Cavour)

Saluti: Sergio Blazina (Usr) e Emanuela Ainardi (dirigente Liceo Cavour)
Gli ebrei dopo le leggi del ‘38: più isolati, deboli e vulnerabili, Fabio Levi
Salvarsi. Gli ebrei d’Italia sfuggiti alla Shoah. 1943-1945, Liliana Picciotto
Costruire il ricordo: architettura e arte di fronte alla Shoah, Elena Pirazzoli
Discussione.
Coordinano David Sorani ed Enrico Manera

Pomeriggio, h. 14,30 – 17,00
Gruppi di lavoro e ricerca didattica
1. Archivi e risorse digitali per la storia della deportazione
2. Memorie vive: arte pubblica e performance
3. Didattiche della Shoah: Mémorial de la Shoah e Yad Vashem
I gruppi sono aperti a docenti di ogni ordine e grado e coordinati da docenti delle scuole afferenti alla rete.

Rete piemontese per la didattica della Shoah

Shoah

Dettagli

Data:
16 aprile 2018
Ora:
9:00 - 18:00
Categoria Evento:
Tag Evento:

Organizzatori

Ufficio scolastico regionale

Luogo

Liceo Cavour
Corso Tassoni 15
Torino, Italia
+ Google Maps

Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione. Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilito

Le impostazioni di questo sito web sono predisposte per "permettere ai cookie" di offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continuate nella navigazione senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccate sul pulsante "accetto" più in basso, allora acconsentite alla suddetta "cookie policy".
E' possibile disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito alla pagina Privacy e cookie policy

Chiudi

Con il contributo di