Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Un uomo, una città. Il commissario di Torino

7 maggio 2019, 17:30 - 19:30

Presentazione del volume Un uomo, una città. Il commissario di Torino, a cura di  Alessandro Rota. Nel 1973 i giornalisti d cronaca torinesi Riccardo Marcato e Piero Novelli scrissero il romanzo Il commissario di Torino, che ottenne un grande successo ed unanimi consensi critici. Ne furono stampate diverse edizioni e un anno dopo gli sceneggiatori Mino Roli e Nico Ducei si accinsero, su richiesta del produttore Luigi Rovere e del regista Romolo Guerrieri, a trarne un soggetto cinematografico che rispecchiava fedelmente nelle linee essenziali il canovaccio del libro. È la storia in fondo di una città, Torino, e di un commissario: Un uomo, una città è il titolo del film. Così, nella primavera del 1974 una troupe cinematografica si muove per le strade della città. Enrico Maria Salerno, Françoise Fabian e Luciano Salce diventano per l’occasione torinesi, di presunta nascita o di prepotente immigrazione dal sud. Ad accoglierli, un torinese vero, Gipo Farassino, che però interpreta un maresciallo napoletano! Dietro le quinte e oltre i contrasti di una città che non smette mai di essere, sorprendentemente, ‘sconosciuta’. Alessandro Rota ripercorre la nascita di queste due opere con una serie di saggi e interviste ai protagonisti, seguiti dalla ristampa del romanzo originale.

Intervengono Alessandro Rota, regista e curatore del volume; Franco Prono, docente di cinema presso l’Università di Torino; Vincenzo Santangelo, storico, Istoreto. Modera l’incontro Luciano Boccalatte, direttore Istoreto.
Partecipano inoltre Massimo Novelli (giornalista e figlio dell’autore Piero Novelli) e Adriana Di Lullo (moglie del commissario Giuseppe Montesano).

.In collaborazione con Associazione Culturale Officine Ianós.

Dettagli

Data:
7 maggio 2019
Ora:
17:30 - 19:30
Categoria Evento:
Tag Evento:
,

Luogo

Polo del 900 – sala conferenze
Via del Carmine 13
Torino, 10122 Italia
+ Google Maps
Sito web:
https://www.polodel900.it/

Organizzatore

Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione. Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilito

Le impostazioni di questo sito web sono predisposte per "permettere ai cookie" di offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continuate nella navigazione senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccate sul pulsante "accetto" più in basso, allora acconsentite alla suddetta "cookie policy".
E' possibile disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito alla pagina Privacy e cookie policy

Chiudi

Con il contributo di