In ricordo di Fiorenzo Alfieri
L’Istituto ricorda con gratitudine Fiorenzo Alfieri, per molti anni amministratore della nostra città e artefice di prestigiose realizzazioni nel campo dell’istruzione e della cultura, la cui opera di educatore e pedagogista ha segnato una fase cruciale dello sviluppo sociale cittadino. Alla fine degli anni Sessanta, con un gruppo di maestre e maestri fortemente impegnati aveva dato vita a una delle esperienze più innovative nella trasformazione della scuola elementare, che metteva in discussione i metodi educativi tradizionali: la battaglia per l’istituzione del tempo pieno. Ora la documentazione di quella stagione e di quella conquista è conservata presso il nostro Istituto, raccolta grazie alla solerzia e alla generosità degli stessi insegnanti, allora come oggi fedeli all’impegno per una scuola pubblica democratica. La prosecuzione dei lavori di inventariazione e di messa a disposizione di questi archivi è il modo con cui l’Istituto intende non solo mantenere viva la memoria di uno dei principali artefici di quella esperienza ma anche fornire le fonti per lo studio e la riflessione su un momento fondamentale della storia dell’istruzione.