Alpes en guerre / Alpi in guerra 1939-1945
Torino, Museo Diffuso della Resistenza 5 dicembre 2003 – 2 maggio 2004
L’idea di considerare le Alpi occidentali come un solo e unico territorio da studiare e indagare ha rappresentato un approccio che ha suscitato un grande interesse presso studiosi e conservatori di musei francesi, svizzeri e italiani.
Per questo il Muséé de la Résistance et de la Déportation de l’Isère, l’Istoreto, l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta e l’Isalp-Istituto di storia delle Alpi di Lugano hanno deciso di collaborare alla realizzazione di una mostra sulle regioni transfrontaliere alpine occidentali nella seconda guerra mondiale e nella Resistenza con l’intento di andare oltre le prospettive storiografiche nazionali e di considerare quelle regioni nel loro insieme.
La mostra bilingue (italiano e francese) ha rappresentato il primo risultato della collaborazione tra amministrazioni e istituzioni scientifiche del Piemonte, Valle d’Aosta, Provincia di Imperia e regioni frontaliere della Francia e della Svizzera, che ha dato vita al progetto Interreg/Alcotra “Memoria delle alpi /Mémoire des Alpes”
Allegati:
Presentazione della mostra e materiali vari [Pdf]
Riproduzione digitale del libretto “Alpi in guerra 1939-45” [Pdf]