La grande trasformazione 1958-1963
Nell’ambito di una convenzione stipulata con l’Istituto Luce nel luglio del 2017, è nato il progetto di ricerca “La grande trasformazione in Italia”, che assume come segmento temporale di indagine la fase culminante del cosiddetto “miracolo economico” (1958-1963) e come punto di partenza le celebrazioni del centenario dell’Unità avvenute a Torino con “Italia ’61”. Obiettivo della ricerca, che comporta inevitabili sforamenti su un arco temporale più vasto e fitti collegamenti con la situazione internazionale, è approfondire la conoscenza di questo snodo decisivo del Novecento italiano utilizzando una pluralità di fonti: cinegiornali Luce, quotidiani, video amatoriali, fotografie, produzioni letterarie e cinematografiche (documentari e film a soggetto), un approccio che consente di ampliare lo sguardo a più ambiti (i giovani, le donne, le trasformazioni sociali, l’emigrazione, le periferie), concentrando l’attenzione sulla scuola come studio di caso: la scuola.
Sono impegnati in questo progetto Riccardo Marchis, Flavio Febbraro, Barbara Berruti, Enrico Miletto.