Primo_LeviTorino, Museo Diffuso della Resistenza 7 aprile – 7 ottobre 2007

Le diverse linee che definiscono Primo Levi intellettuale e scrittore e Primo Levi testimone sono state rappresentate nei quaranta pannelli di questa mostra.

La mostra ha cercato di cogliere il nesso tra l’attività di una scrittura specificatamente letteraria, coltivata prima della prigionia, ma anche durante e dopo, e l’autenticità che oggi tutti riconoscono alla sua testimonianza. Come corollario risulta evidente che l’esperienza concentrazionaria ha introdotto nella scrittura stessa di Levi una necessità e un’esigenza etica che hanno sorretto l’insieme della sua opera e del suo pensiero.
E la chimica e il chimico? È evidente che non si potrebbe avvicinare Levi scrittore, intellettuale e testimone senza ricordare quanto la chimica abbia contato per lui: la chimica è uno dei fattori che gli hanno permesso di sopravvivere a Auschwitz e, più tardi, di mantenersi ai margini di quegli ambienti propri ai letterati e alle loro case editrici a cui Levi si sentiva estraneo.

Il taglio di questa esposizione non è stato biografico. Certi elementi biografici (come i suoi studi e il suo mestiere; il suo ingresso nella resistenza e il suo internamento nel campo di Fossoli prima di essere deportato ad Auschwitz) hanno avuto la funzione di rilevare lo sviluppo dell’opera e la progressione del riconoscimento pubblico di Primo Levi.

Produzione Museo Diffuso della Resistenza. Cura e realizzazione Istoreto e Centre d’Histoire de la Resistance et de la Déportation della città di Lione.

Allegati:

Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione. Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilito

Le impostazioni di questo sito web sono predisposte per "permettere ai cookie" di offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continuate nella navigazione senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccate sul pulsante "accetto" più in basso, allora acconsentite alla suddetta "cookie policy".
E' possibile disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito alla pagina Privacy e cookie policy

Chiudi

Con il contributo di