torna a pubblicazioni
Partizani
La Resistenza italiana in Montenegro
Niksic, Montenegro, 9 settembre 1943. Poco dopo l'alba l'artigliere Sante Pelosin, detto Tarcisio, fa partire il primo colpo di cannone contro una colonna tedesca che avanza verso le posizioni italiane. Nelle settimane successive circa ventimila soldati italiani decidono di non arrendersi e di aderire alla resistenza jugoslava.
I partigiani della divisione Garibaldi raccontati in questo film sono eroi semplici, che hanno combattuto il freddo, la fame e una devastante epidemia di tifo, pagando con tremende sofferenze una scelta di campo consapevole e coraggiosa.
Il documentario si avvale di moltissime immagini di repertorio del tutto inedite, ritrovate presso le famiglie dei reduci e conservate oggi all’Archivio cinema d’impresa di Ivrea oltre ai materiali dell’Archivio della televisione di stato della Serbia (Rts) e dell’ Associazione nazionale veterani e reduci garibaldini (Anvrg). La colonna sonora originale è stata realizzata dal noto chitarrista (ex-CSI), Massimo Zamboni. Il cuore del film è rappresentato dalle testimonianze di reduci, in gran parte piemontesi, che hanno vissuto l’esperienza straordinaria della Divisione partigiana italiana Garibaldi. Un’esperienza eroica e drammatica, che si concluse nel marzo 1945 con il rientro a casa di meno della metà dei primi partigiani. Questo film contribuisce dunque a dare il giusto riconoscimento alla vicenda della divisione Garibaldi, una storia in gran parte caduta nell’oblio, mai entrata veramente nella memoria pubblica italiana.
Gobetti Eric: Eric Gobetti (Torino, 1973) è uno storico free-lance, studioso di Seconda guerra mondiale e della Jugoslavia nel Novecento. Da anni tiene lezioni e conferenze sulla storia jugoslava, da Gavrilo Princip ai giorni nostri. È curatore di diversi volumi e autore di tre monografie storiche: "Dittatore per caso. Un piccolo duce protetto dall’Italia fascista" (2001), sul movimento croato Ustascia negli anni Trenta; "L’occupazione allegra. Italiani in Jugoslavia 1941-1943" (2007); "Alleati del nemico. L’occupazione italiana in Jugoslavia" (2013). Ha inoltre pubblicato il diario-reportage "Nema problema! Jugoslavie, 10 anni di viaggi" (2011) e negli ultimi anni organizza viaggi di turismo storico nei paesi della ex Jugoslavia. È apparso più volte sul canale televisivo RaiStoria, realizzando tra l'altro nel 2013 la trasmissione in tre puntate La Divisione Garibaldi. Nel 2015 ha prodotto il suo primo documentario storico: "Partizani. La Resistenza italiana in Montenegro" (con musiche di Massimo Zamboni). Nel 2017 ha portato a termine un progetto sul centenario dell'attentato di Sarajevo, con la pubblicazione del libro "Sarajevo Rewind. Cent'anni d'Europa" (Miraggi edizioni) e l'uscita del secondo film "Sarajevo Rewind 2014>1914" (con Simone Malavolti).