Catalogo pubblicazioni

FrancoAngeli
Archivi
De Luna Giovanni, Grimaldi Piercarlo, Quale storia per quali contadini, Milano, 1987, pp. 183
In collaborazione con il Consiglio Regionale del Piemonte
Mastropaolo Alfio, Le élites politiche locali e la fondazione della Repubblica, Milano, 1991, pp. 296
Studi e Documenti
Giovannini Luca Alessandra, Tabor Davide, Una memoria per immagini. Guerra e Resistenza nelle fotografie di Ettore Serafino, 2017, pp. 197
Boccalatte Luciano, Guido Quazza: l'archivio e la biblioteca come biografia, Milano, 2008, pp. 383
Odone Ceragioli Rosaria, Una voce inascoltata: Lino Jona tra sionismo e leggi razziali, Milano, 2008, pp. 169
Gobetti Eric, 1943-1945 La lunga liberazione, Milano, 2007, pp. 329
Santangelo Vincenzo, Le Muse del popolo. Storia dell'Arci a Torino, 1957-1967, Milano, 2007, pp. 285
Cavaglion Alberto, Dal buio del sottosuolo. Poesia e Lager, Milano, 2006, pp. 160
Castagnoli Adriana, Culture politiche e territorio in Italia, 1945-2000, Milano, 2004, pp. 320
Oliva Gianni, La resistenza alle porte di Torino, Milano, 2004, pp. 404
Levi Fabio, Maida Bruno, La città e lo sviluppo. Crescita e disordine a Torino 1945-1970, Milano, 2002, pp. 601
Gariglio Bartolo, Marchis Riccardo, Cattolici, ebrei ed evangelici nella guerra. Vita religiosa e società 1939-1945, Milano, 1999, pp. 355
Derossi Laura, 1945. Il voto alle donne, Milano, 1998, pp. 206
Cavaglion Alberto, La moralità armata. Studi su Emanuele Artom 1915-1944, Milano, 1993, pp. 115
Oliva Gianni, La resistenza alle porte di Torino, Milano, 1989, pp. 404
L’insurrezione in Piemonte, Milano, 1987, pp. 552
De Luna Giovanni, Alessandro Scotti e il partito dei contadini (1889-1974), Milano, 1985, pp. 346
Testimoni della libertà
Guasco Alberto, Le due Italie. Azionismo e qualunquismo (1943-1948), Milano, 2018, pp. 110
Pipitone Daniele, Alla ricerca della libertà. Vita di Aldo Garosci, Milano, 2017, pp. 367
Bolaffi Giulio, Partigiani in Val di Susa. I nove diari di Aldo Laghi a cura di Colombini Chiara, Milano, 2014, pp. 491
Testimonianze
Carmagnola Piero, Vecchi partigiani miei a cura di D'Arrigo Andrea, Milano, 2005, pp. 232
Oreglia d'Isola Aurelia (Leletta), Il diario di Leletta. Lettera a Barbato e cronache partigiane dal 1943 al 1945, Milano, 1993, pp. 145
Dolino Gianni, Partigiani in Val di Lanzo, Milano, 1989, pp. 192
Dellavalle Claudio, 8 settembre 1943. Storia e memoria, Milano, 1989, pp. 334

Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione. Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilito

Le impostazioni di questo sito web sono predisposte per "permettere ai cookie" di offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continuate nella navigazione senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccate sul pulsante "accetto" più in basso, allora acconsentite alla suddetta "cookie policy".
E' possibile disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito alla pagina Privacy e cookie policy

Chiudi

Con il contributo di