SEB 27
Istoreto
Segni parole voci
Garino Aldo, Perché raccontassimo. Memorie partigiane di un antieroe a cura di D'Arrigo Andrea e Garino Laura, Torino, 2019, pp. 308
Una narrazione a lungo mancata. Della diaspora giuliano-dalmata e degli altri esodi del Novecento alla luce del tempo presente a cura di Marchis Riccardo, Torino, 2019, pp. 112
Luisa Manfredi King, Ero proprio "uno" di loro. Una comandante partigiana in Bassa Valtellina, 2017
Bergaglio Cecilia, Dai campi e dalle officine. Il partito comunista in Piemonte dalla Liberazione al "sorpasso" , Torino, 2013, pp. 204
D'Arrigo Andrea, Cristiani inquieti tra fede e politica. La figura e le carte di Ettore De Giorgis , Torino, 2012, pp. 144
Miletto Enrico, Senza più tornare. L’esodo istriano, fiumano, dalmata e gli esodi nell’Europa del Novecento , Torino, 2012, pp. 302
Agosti Aldo, Colombini Chiara, Resistenza e autobiografia della nazione . Uso pubblico, rappresentazione, memoria, Torino, 2012, pp. 351
Berruti Barbara, Alpi occidentali tra guerra e dopoguerra. Guida ai centri rete della regione Piemonte, Torino, 2010, pp. 60
Teich Alasia Simone, Un medico della Resistenza . I luoghi, gli incontri, le scelte, Torino, 2010, pp. 116
Castagnoli Adriana, Fra etica, economia e ambiente . Aurelio Peccei: un protagonista del Novecento, Torino, 2009, pp. 193
Ombra Marisa, La bella politica. La Resistenza, “Noi donne”, il femminismo, Torino, 2009, pp. 115
Sacco Marisa, La pelliccia di agnello bianco. La "Gioventù d'azione" nella Resistenza, Torino, 2008, pp. 80
Berruti Barbara, Edi Consolo: le Alpi, la Resistenza, i paesaggi, Torino, 2007, pp. 98
Gasco Anna, La guerra alla guerra. Storie di donne a Torino e in Piemonte tra il 1940 e il 1945, Torino, 2007, pp. 265
Marchis Riccardo, Le parole dell'esclusione. Esodanti e rifugiati nell'Europa postbellica. Il caso istriano, Torino, 2005, pp. 124
Colombelli Carla, La guerra non ci dà pace. Donne e guerre contemporanee, Torino, 2005, pp. 240
Davide Mario, Una scelta partigiana. Diario dopo l'8 settembre 1943, Torino, 2005, pp. 80
Poma Italo, Impararono a osare. Anello Poma, un internazionalista dalla guerra di Spagna alla Resistenza nel Biellese, Torino, 2005, pp. 74