Giellismo e Azionismo. Cantieri aperti

Riprendendo l’esperienza avviata con il seminario del novembre 2004 “Da Giustizia e Libertà agli azionismi: nuove ricerche storiche”, Istoreto ha avviato il progetto dei Cantieri Giustizia e Libertà, una serie di giornate di studio che, con cadenza annuale, proseguono la ricognizione di archivi e di ricerche su Giustizia e Libertà in Italia e all’estero e sul Partito d’Azione.

Lo scopo dei seminari è quello di selezionare ogni anno un’opera da pubblicare in una collana dedicata all’edizione di fonti e studi, grazie al sostegno della Fondazione Avvocato Faustino Dalmazzo.

 

L’edizione 2022 (programma)

Nell’ambito dei Cantieri viene ogni anno assegnato il premo “Faustino Dalmazzo” per la pubblicazione di un volume nella collana “Testimoni della libertà”.

La collana editoriale “Testimoni della libertà”, nata e sviluppatasi grazie al sostegno della Fondazione Avvocato Faustino Dalmazzo, ha pubblicato con la casa editrice FrancoAngeli tra il 2007 e il 2021 quattordici titoli, frutto di ricerche presentate nel corso degli anni durante il seminario “Giellismo e Azionismo. Cantieri aperti” o comunque attinenti ai temi al centro degli interessi di quest’ultimo.

Nella convinzione che la collana possa rappresentare un’occasione importante per molti ricercatori e che offra un contributo rilevante all’ambito di studi legato all’esperienza politico-culturale di Giustizia e Libertà, del Partito d’azione e dei loro protagonisti, l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” dal 2016 ha aperto il bando per l’assegnazione del Premio Faustino Dalmazzo, che dà luogo alla pubblicazione, anche a quanti non abbiano partecipato al seminario “Giellismo e Azionismo. Cantieri aperti”.

                 Con il sostegno di 

    

I titoli della collana Testimoni della libertà

Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione. Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilito

Le impostazioni di questo sito web sono predisposte per "permettere ai cookie" di offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continuate nella navigazione senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccate sul pulsante "accetto" più in basso, allora acconsentite alla suddetta "cookie policy".
E' possibile disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito alla pagina Privacy e cookie policy

Chiudi

Con il contributo di