Documentare la grafica del ‘900. Ripensare il 1989

Incontri di formazione per insegnanti

 

Istoreto, che è in procinto di acquisire  il fondo Quaderni della grafica di Gianfranco Torri, presenta un momento particolarmente significativo del rapporto tra le immagini e la storia recente.

Il percorso di ripensamento sul 1989 trae la sua origine dai materiali raccolti per la mostra “Il manifesto dell’Est”, curata da Torri e presentata a Torino, a Milano, a Bologna e a Grenoble, nel 1990.

Questi due incontri, che anticipano una fase laboratoriale che si intende svolgere a settembre 2022, intendono far emergere, a partire dalle immagini dei manifesti, alcuni degli aspetti poco conosciuti della vita culturale e politica di quei paesi alla fine degli anni ottanta.

Primo incontro

Programma:
Claudia Dogliani, presidente del Cidi Torino, saluti
Luciano Boccalatte, direttore Istoreto, introduzione
Mario Piazza, Scuola di Design, Politecnico di Milano, Mappare i territori della grafica
Gianfranco Torri, Dagli appunti di un viaggiatore: estate 1989, in Finlandia nasce il progetto di una mostra sul manifesto dell’Est
Delia Sampò, Tra storia e propaganda. Immagini del recente Museo della Seconda Guerra Mondiale di Danzica

Secondo incontro

Programma:
Gianfranco Torri, Cecoslovacchia, i vent’anni della normalizzazione
Gianfranco Torri, Ungheria, 1989: I manifesti del cambiamento
Zoltan Nagy, fotoreporter indipendente per “Der Spiegel”, 1989/93: La cronaca fotografica dei principali avvenimenti

Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione. Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilito

Le impostazioni di questo sito web sono predisposte per "permettere ai cookie" di offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continuate nella navigazione senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccate sul pulsante "accetto" più in basso, allora acconsentite alla suddetta "cookie policy".
E' possibile disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito alla pagina Privacy e cookie policy

Chiudi

Con il contributo di