Editori:
Agorà
ArabAFenice
Blu Edizioni
Città di Torino
Consiglio Regionale del Piemonte e Isrp
Direzione Generale Archivi
Edizioni del Capricorno
Edizioni Dell Orso
FrancoAngeli
Giuntina
Gribaudo
Il Mulino
Irrsae
Istituto Storico della Resistenza in Piemonte
Istoreto - Altri Editori
Istoreto - Multimedia
La Nuova Italia
Museo Diffuso Torino
SEB 27
SilvanaEditoriale
Touring Club Italiano
Elenco pubblicazioni
Catalogo completo
Cerca nelle pubblicazioni
Agorà
ArabAFenice
Blu Edizioni
Città di Torino
Consiglio Regionale del Piemonte e Isrp
Direzione Generale Archivi
Edizioni del Capricorno
Edizioni Dell Orso
FrancoAngeli
Giuntina
Gribaudo
Il Mulino
Irrsae
Istituto Storico della Resistenza in Piemonte
Istoreto - Altri Editori
Istoreto - Multimedia
La Nuova Italia
Museo Diffuso Torino
SEB 27
SilvanaEditoriale
Touring Club Italiano
Elenco pubblicazioni
Catalogo completo
Cerca nelle pubblicazioni
Le reti di Danilo Dolci. Sviluppo di comunità e nonviolenza in Sicilia occidentale, Milano, 2021, pp. 344
Storie di archivi, Storia di uomini. L’Archivio di Stato di Torino tra guerra e Resistenza, Roma, 2021, pp. 310
Adduci Nicola, Berruti Barbara, Maida Bruno, La nascita del fascismo a Torino. Dalla fine della Grande guerra alla strage del XVIII dicembre 1922, Torino, 2020, pp. 159
Bottai Alessio, Tra amicizia e solidarietà antifranchista. Giorgio Agosti, Franzo Grande Stevens e José Martínez, Milano, 2019, pp. 255
Garino Aldo, Perché raccontassimo. Memorie partigiane di un antieroe a cura di D'Arrigo Andrea e Garino Laura, Torino, 2019, pp. 308
Pecchenino Cristian, Gli IMI di Zeithain. Storia e memoria del Lazarettlager dello Stalag IV B Mühlberg, Boves (CN), 2019, pp. 279
Una narrazione a lungo mancata. Della diaspora giuliano-dalmata e degli altri esodi del Novecento alla luce del tempo presente a cura di Marchis Riccardo, Torino, 2019, pp. 112
Musiolek Romano Victoria, Un lager ai piedi dei Carpazi. Gli internati militari italiani nello Stalag 327 di Przemyl (1943-1944), Boves (CN), 2018, pp. 207
Guasco Alberto, Le due Italie. Azionismo e qualunquismo (1943-1948), Milano, 2018, pp. 110
Luisa Manfredi King, Ero proprio "uno" di loro. Una comandante partigiana in Bassa Valtellina, 2017
Giovannini Luca Alessandra, Tabor Davide, Una memoria per immagini. Guerra e Resistenza nelle fotografie di Ettore Serafino, 2017, pp. 197
Pipitone Daniele, Alla ricerca della libertà. Vita di Aldo Garosci, Milano, 2017, pp. 367
Marchis Riccardo, Miletto Enrico, Musso Giulia, La città vuota. Pola 1947. Il suo esodo e la sua storia, Torino, 2017
Gobetti Eric, Partizani. La Resistenza italiana in Montenegro, Torino, 2015
Colozza Roberto, Partigiani in borghese. Unità Popolare nell'Itala del dopoguerra, Milano, 2015, pp. 243
Gobetti Eric, Musiolek Romano Victoria, Pecchenino Cristian, Binario morto. Diario di un pittore internato a Semlin, Versen e Fullen, Boves, 2015, pp. 559
Adduci Nicola, Berruti Barbara, Boccalatte Luciano, D'Arrigo Andrea, Minute Giuliana, Che il silenzio non sia silenzio. Memoria civica dei caduti della resistenza a Torino, Torino, 2015, pp. 176
Marchis Riccardo, Miletto Enrico, Musso Giulia, "Il sorriso della Patria". L’esodo giuliano-dalmata nei cinegiornali del tempo Immagini, schede e testimonianze sulla storia del confine orientale, Torino, 2014
Adduci Nicola, Gli altri. . Fascismo repubblicano e comunità nel Torinese (1943-1945)., Milano, 2014
Berruti Barbara, Monaco Lucio, Spinelli Andrea, Tabbò Federica, Pio Bigo. Sopravvisuto a sette Lager, Torino, 2014