UNA SCELTA DI APPARTENENZA E CONDIVISIONE
ENTRA A FAR PARTE DELLA NOSTRA COMUNITÀ
- Diventare socio dell’Istoreto significa aderire al patrimonio comune di valori che sono alla base della nostra convivenza civile: sono stati gli uomini e le donne che hanno fatto la Resistenza a testimoniarli con il loro impegno e a lasciarceli in dote.
- Diventare socio dell’Istoreto vuol dire fare parte di una comunità che intende valorizzare e condividere il patrimonio archivistico e bibliotecario che ha in custodia.
- Diventare socio dell’Istoreto significa contribuire a realizzare attività didattiche, ricerca storica e pubblicazioni con una costante attenzione alle nuove tecnologie e ai nuovi canali di comunicazione.
Qual è il futuro prossimo d’Istoreto?
- L’Istoreto sta diventando parte di un progetto grande e ambizioso: il Polo del ‘900. La sfida che ci è stata lanciata consiste nel mantenere e rafforzare la propria identità in un contesto più ampio che mette insieme 19 istituti storici e culturali torinesi.Proprio per questo abbiamo bisogno di te come socio e di una robusta base associativa che ci permetta di guardare a questo passaggio con forza e serenità.
-
€ 30,00 annui per i Soci ordinari
-
€ 60,00 annui per i Soci sostenitori
-
da € 100,00 annui per i Soci benemeriti
-
€ 15,00 annui per gli studenti
Il versamento può essere effettuato:
-
su cc bancario intestato a Istituto Piemontese per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea “Giorgio Agosti” IBAN: IT58L0306909606100000078271
-
su cc postale n° 27649102 codice IBAN IT 48 E 07601 01000 000027649102
-
tramite assegno bancario
Il versamento dovrà essere intestato a:
Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea ‘Giorgio Agosti’ – Via del Carmine, 13 – 10122 Torino