Un incontro dedicato a Italo Tibaldi (1927-2010), testimone e ricercatore instancabile della deportazione italiana. Il suo archivio, custodito a Milano e a Torino, offre strumenti preziosi e spunti metodologici per continuare la ricerca in ambiti poco noti, come quello della presenza ad Auschwitz di deportati italiani per motivi politici. Nell’incontro saranno presentati i primi risultati delle nuove ricerche e un quadro dei materiali presenti nei due archivi. Porta il suo saluto Nino Boeti, vicepresidente del Consiglio regionale del Piemonte.
Con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte, Comitato Resistenza Costituzione.
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione. Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilito
Le impostazioni di questo sito web sono predisposte per "permettere ai cookie" di offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continuate nella navigazione senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccate sul pulsante "accetto" più in basso, allora acconsentite alla suddetta "cookie policy".
E' possibile disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito alla pagina Privacy e cookie policy