torna a elenco completo pubblicazioni
«Empirico» e «Pantagruel». Per un’Europa diversa
Carteggio 1943-1945
Ricostruire l’Italia, immaginare un’Europa diversa. Sono queste le due ideali parole d’ordine che guidano gli autori di questo carteggio, Ernesto Rossi e Altiero Spinelli, negli anni 1943-1945. Raccolte qui, troviamo le circa cento lettere che i due si scambiarono mentre svolgevano attività clandestina in Svizzera e, per il solo Spinelli, anche in Italia e in Francia. Un’attività che i due autori del Manifesto di Ventotene (1941) e fondatori del Movimento federalista europeo (agosto 1943) intrapresero nel tentativo di far sorgere in Svizzera un attivo centro di propaganda politica a favore dell’unificazione federale dell’Europa […] Un carteggio ricco, conflittuale, fonte di preziose informazioni sul dibattito che animò la Resistenza italiana, sui problemi della ricostruzione dello Stato e sull’unificazione politica dell’Europa […].
Graglia Pietro S.: Insegna Storia dell’integrazione europea presso l’Università degli studi di Milano. Da anni svolge ricerche sul pensiero federalista e sui principali esponenti del federalismo europeo.