2 giugno – Festa della Repubblica
Istoreto per ripensare al 2 giugno, il giorno in cui italiane/i sono stati chiamati a scegliere tra repubblica e monarchia, propone di rileggere il manifesto del Comitato di Liberazione Nazionale Regionale Piemontese e di ascoltare due puntate di Momenti di storia a cura di Giovanni De Luna.
“Piemontesi, / il 2 giugno sarete chiamati anche voi a decidere / l’avvenire del nostro paese, pronunciare il vostro / definitivo verdetto nei confronti della monarchia. / I partiti che nel Comitato di Liberazione Nazionale / hanno strenuamente lottato per una durevole ed / effettiva conquista di libertà e di democrazia, / confidano che in quel giorno si manifesterà chiara / e solenne la volontà repubblicana della maggiore / e migliore parte del popolo italiano. / Il vostro voto per la repubblica significherà non / solo la morale condanna di una dinastia corresponsabile / delle più vergognose imprese del fascismo, / ma esprimerà il virile proposito di / rompere di fronte al mondo ogni superstite legame / col triste passato e di recuperare la propria dignità / di popolo libero fra popoli liberi, e di riconciliare / gli italiani, al di sopra di ogni divisione passata, / nel comune intento di risorgere dalle rovine. Il Comitato di Liberazione Nazionale Regionale Piemontese“.
Momenti di storia è una serie a cura di Giovanni De Luna, pubblicata online da Istoreto durante i primi mesi della pandemia da Covid-Sars-2 in collaborazione con il Polo del ‘900. Lo storico racconta la “voglia di vivere” dei torinesi durante l’eccezionalità del secondo conflitto mondiale e parla dei film che hanno intercettato i grandi cambiamenti del Novecento italiano.

clicca qui e seleziona speciale Festa della Repubblica