“Educazione Civica in Azione”
Martedì 5 settembre presso il Polo del ’900 a Torino si terrà una giornata di formazione dedicata ai docenti di scuola dell’infanzia e di scuola primaria.
Nella giornata saranno presentate una serie di progettazioni didattiche inerenti al tema dell’educazione civica sviluppato attraverso la competenza multilinguistica.
L’idea è quella di dare avvio al nuovo anno scolastico condividendo le esperienze svolte, attraverso workshop operativi e dinamici.
I workshop saranno coordinati da insegnanti che, durante l’anno scolastico passato, hanno seguito un corso di formazione per diventare docenti esperti dell’insegnamento dell’educazione civica in inglese.
I workshop sono aperti a tutti i docenti, non solo a chi insegna inglese.
Per tutte le informazioni e il programma completo clicca qui
EVENTO DEL MATTINO 9.00 – 13.00 (aperto agli iscritti del mattino)
• ore 9.15 Accoglienza presso il POLO del ’900 – Palazzo San Daniele (registrazione
presenze-firme-distribuzione materiali e assegnazione gruppi workshop)
• ore 9.30 Saluti S. Martinetto (USR Piemonte Uff. I- Area Progetti Internazionali) e
introduzione Elena Cappai (DT USR Piemonte -) e R. Marchis
(Istoreto)
• ore 9.40 Plenaria Elisabetta Piegaia, Mara Tirino – USR Piemonte e Federica
Ceriani – Istoreto presentano il senso del corso Civic education: methodological
training into English language
• ore 9.45/12.45 WORKSHOP. I docenti saranno divisi in gruppi che ruoteranno su 3
workshop, della durata di un’ora ciascuno.
EVENTO DEL POMERIGGIO 14.00 – 18.00. (aperto agli iscritti del pomeriggio)
• ore 14.00 Accoglienza presso il POLO del ’900 (registrazione presenze-firme distribuzione materiali e assegnazione gruppi workshop)
• ore 14.15 Saluti e breve introduzione
• ore 14.30 Plenaria Elisabetta Piegaia, Mara Tirino – USR Piemonte e Federica
Ceriani – Istoreto presentano il senso del corso Civic education: methodological
training into English language
• ore 14.45-17.45 WORKSHOP. I docenti saranno divisi in gruppi che ruoteranno su
3 workshop, della durata di un’ora ciascuno.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare
USR Piemonte
Elisabetta Piegaia elisabetta.piegaia@posta.istruzione.it
Mara Tirino mara.tirino@posta.istruzione.it
ISTORETO
Federica Ceriani federica.ceriani@istoreto.it