Canale Seconda Guerra Mondiale

(Alpini attraversano il fiume Devoli. Foto presente nel fondo Serafino, album 1)

 

Nel 1940 l’Italia entrava in guerra contro Francia e Inghilterra, a fianco della Germania hitleriana. Iniziava un conflitto che sarebbe durato cinque anni, avrebbe visto la sconfitta delle armate italiane in Grecia, Africa, Unione Sovietica, la caduta del regime, l’invasione angloamericana, l’occupazione tedesca, il disfacimento dello stato monarchico-fascista e la guerra civile.

Di cosa tratta il canale tematico?

Istoreto inaugura un nuovo canale dedicato ai vari aspetti della partecipazione dell’Italia al conflitto, con una duplice prospettiva: da un lato si guarda agli eventi, con approfondimenti, materiali d’archivio e indicazioni bibliografiche; dall’altro, alla memoria di quegli eventi, per analizzarne i meccanismi, l’evoluzione, la funzione pubblica nel lungo dopoguerra.

 

a cura di:
progettazione web – Igor Pizzirusso
realizzazione – Sara Garzone
creazione contenuti – Barbara Berruti, Andrea D’Arrigo, Chiara Colombini, Daniele Pipitone, Aldo Salassa

Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione. Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilito

Le impostazioni di questo sito web sono predisposte per "permettere ai cookie" di offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continuate nella navigazione senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccate sul pulsante "accetto" più in basso, allora acconsentite alla suddetta "cookie policy".
E' possibile disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito alla pagina Privacy e cookie policy

Chiudi

Con il contributo di