ore 17.30 – Polo del ‘900 – Palazzo San Celso, Sala Memoria delle Alpi – Via del Carmine, 13 Torino
Presentazione del libro Le matite sbriciolate di nonno Antonio di Antonella Bartolo con illustrazioni di Sara Mancuso, Edizioni Didattica Attiva, Voglino – Torino
Il testo affronta un tema comune a nonni e bisnonni di tante famiglie italiane e mai affrontato nei libri scolastici: la deportazione militare italiana dopo l’8 settembre ‘43.
Attraverso la scoperta di alcuni disegni realizzati da nonno Antonio, prigioniero di guerra, due fratellini Agata e Nicola si raccontano la difficile condizione della detenzione dei soldati italiani nei lager nazisti.
Saluti di Luciano Boccalatte, vice presidente Istoreto
Introduce Federica Ceriani, Istoreto
Discutono con le autrici:
Anna Peiretti, scrittrice per l’infanzia e consulente sulla produzione alla lettura
Donatella Tuberga, Rete Piemontese per la didattica della Shoah e insegnante di scuola primaria
Cristiana Voglino, editrice e attrice teatrale (Edizioni Didattica Attiva)
link all’invito clicca qui
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione. Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilito
Le impostazioni di questo sito web sono predisposte per "permettere ai cookie" di offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continuate nella navigazione senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccate sul pulsante "accetto" più in basso, allora acconsentite alla suddetta "cookie policy".
E' possibile disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito alla pagina Privacy e cookie policy