Bruno Maida e Carlo Pestelli ricordano Alessandra Chiappano, prematuramente scomparsa nel 2012, attraverso il suo ultimo volume, pubblicato postumo a cura di Gianni Perona, Joan Baez, Edizioni Scientifiche Italiane, 2014.. Modera Luciano Boccalatte.
L’autrice, che ha dedicato la sua vita di studiosa alla deportazione e alla didattica della Shoah, testimonia con questa ultima sua opera dell’interesse per la figura della cantautrice americana. La vita di Joan Baez è ricostruita minutamente ed eruditamente, intrecciando ad essa la rievocazione delle proprie personali vicende dall’Europa al Pacifico, quale ammiratrice non solo della cantante, ma anche della militante non violenta, della collaboratrice di Martin Luther King, della pacifista scomoda e tenace. Rievocando ora le vicende dell’artista e il suo affermarsi nel mondo, ora la sua partecipazione ai momenti cruciali delle lotte per i diritti civili negli Stati Uniti e del movimento contro la guerra nel Vietnam, Alessandra Chiappano restituisce un quadro ampio, didascalicamente chiaro, del patrimonio culturale dei folksingers di quasi un secolo di storia americana.
Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione. Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilito
Le impostazioni di questo sito web sono predisposte per "permettere ai cookie" di offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continuate nella navigazione senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccate sul pulsante "accetto" più in basso, allora acconsentite alla suddetta "cookie policy".
E' possibile disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito alla pagina Privacy e cookie policy