torna a pubblicazioni
Bottai Alessio

Tra amicizia e solidarietà antifranchista

Giorgio Agosti, Franzo Grande Stevens e José Martínez

Milano, FrancoAngeli, 2019

Quella tra José Martínez, Giorgio Agosti e Franzo Grande Stevens è la storia di un’amicizia all’insegna dell’antifascismo e della solidarietà.
Martínez, giovanissimo combattente nella guerra civile spagnola, è il direttore di Ruedo Ibérico, una delle case editrici più significative dell’esilio antifranchista a Parigi. Negli anni Sessanta conosce Giorgio Agosti – commissario politico regionale delle formazioni partigiane Giustizia e Libertà durante la Resistenza e questore di Torino alla Liberazione – che in quegli anni anima la rivista “Resistenza”, capace di attrarre nella sua orbita anche generazioni più giovani, come
quella rappresentata dal poco più che trentenne Franzo Grande Stevens, arrivato a Torino da Napoli. Il gruppo intesse con gli esuli spagnoli, sostenendoli anche finanziariamente, un legame di collaborazione e affetto, che emerge da una ricca scelta delle lettere scambiate per più di due decenni tra i tre protagonisti
protagonisti.
Alessio Bottai è

  

Bottai Alessio: Dottore di ricerca in storia contemporanea presso l’Università degli studi di Torino e la Universitat de Valencia, si occupa di storia politica e culturale dell’Italia e della Spagna del Novecento. Ha condotto le sue ricerche tra Italia, Olanda e Spagna. Attualmente collabora con il Dipartimento di lingue e letterature straniere e culture moderne dell’Università degli studi di Torino e con il Centro studi Piero Gobetti.

Tra amicizia e solidarietà antifranchistaTestimoni della libertà
pp. 255
30 €
disponibile presso Istoreto

Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione. Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilito

Le impostazioni di questo sito web sono predisposte per "permettere ai cookie" di offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continuate nella navigazione senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccate sul pulsante "accetto" più in basso, allora acconsentite alla suddetta "cookie policy".
E' possibile disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito alla pagina Privacy e cookie policy

Chiudi

Con il contributo di