Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Gli IMI di Zeithain. Storia e memoria del Lazarettlager dello Stalag IV B di Mühlberg

1 febbraio 2019, 17:30 - 19:30

In occasione della pubblicazione del volume curato per Istoreto da Cristian Pecchenino Gli IMI di Zeithain. Storia e memoria del Lazarettlager dello Stalag IV B di Mühlberg (ArabaFenice, 2019) una riflessione sugli internati militari con particolare attenzione al Lazarett Lager dove morirono oltre 800 italiani a cui si restituisce oggi storia e memoria. Marco Terzetti (presidente Anei – Perugia) ne discute con l’autore.

Con questo terzo volume l’Istituto prosegue il filone di ricerca e di raccolta di fonti sull’internamento militare. Cristian Pecchenino, attraverso fonti inedite, ricostruisce una vicenda di resistenza e testimonianza “con il corpo” a lungo poco ricordata. A Zeithain, in Sassonia, un Lager dove erano già morti migliaia di prigionieri sovietici, giunsero nell’ottobre 1943 militari italiani feriti e malati, accompagnati da personale medico, a cui si aggiunsero presto migliaia di altri internati militari stremati dal lavoro coatto. In quello che  i tedeschi consideravano un “ospedale militare” oltre 800 di essi trovarono la morte per fame e malattie. La ricerca e la pubblicazione sono state rese possibili dal sostegno della figlia di un ufficiale medico là internato, la professoressa Augusta Possevini.

Scheda del volume

 

Dettagli

Data:
1 febbraio 2019
Ora:
17:30 - 19:30
Categoria Evento:
Tag Evento:
,

Luogo

Museo diffuso

Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione. Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilito

Le impostazioni di questo sito web sono predisposte per "permettere ai cookie" di offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continuate nella navigazione senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccate sul pulsante "accetto" più in basso, allora acconsentite alla suddetta "cookie policy".
E' possibile disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito alla pagina Privacy e cookie policy

Chiudi

Con il contributo di