Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Visualizzazioni evento

Eventi del ottobre 2023

Navigazione per mese del calendario

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato domenica
25
26

I giochi di Clio – GLAUCO BABINI  e CHIARA ASTI  Repubblica ribelle 

A. Agosti, M. Cassi – Espulso per tradimento. Storia di un detenuto comunista che chiese la grazia al duce -presentazione del libro

27
28

Incontri di storia pubblica Storie e miti del ‘900 Calendario civile – V. Colombi «Studi di pochi, dei migliori». La riforma Gentile dell’istruzione

29

Il sogno dell’Europa e il manifesto di Ventotene – G. De Luna – 29 settembre Madonna del Pilone – ore 18

30
1
2
3

I giochi di Clio – ANDREA  ANGIOLINO Wings of Glory

4
5

Il Polo per la scuola

6
7
8
9
10

Comunicare con le immagini. Incontri per le scuole

Storia, sport e … diritti – formazione docenti – dal 10 ottobre (online)

11

Insegnare la Resistenza Fonti, linguaggi e risorse per la didattica

Politica e culture – Disobbedire ribellarsi resistere – B. Berruti e C. Colombini – gruppo di lettura Circolo dei lettori

12

Il paradosso libanese: terra di confitti, asilo, migrazioni, terra privilegiata per gli artisti – evento Festival delle Colline

Il museo diffuso della Resistenza a Torino tra passato e futuro

13
14
15
16
17

C. Colombini – Storia passionale della guerra partigiana – presentazione del libro

18
19

Il mediterraneo con gli occhi dell’arte contemporanea – Lecture con Cristina Giudici – progetto Mare

20
21
22
23

Proteggi le mie parole a cura di G. De Florio e S. Bondarenko in collaborazione con MEMORIAL

24
25
26

Gustaw Herling, Scritti italiani, 1944-2000 – presentazione del libro

27
28
29
30

Ricordando Alessandro Galante Garrone

31
1
2

IX Convegno Annuale della Rivista di Diritti Comparati CANCELLAZIONE, SPAZIO PUBBLICO, MEMORIA

L’ “occupante tedesco” nelle carte dei processi. Giurisprudenze e culture giuridiche nella Torino del lungo dopoguerra giudiziario (1945-2006) – webinar

3

EUSTORY CONTEST 2023 Il calendario civile degli italiani – Concorso per le Scuole secondarie di secondo grado statali e paritarie

4
5
+ Esporta eventi

Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione. Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilito

Le impostazioni di questo sito web sono predisposte per "permettere ai cookie" di offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continuate nella navigazione senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccate sul pulsante "accetto" più in basso, allora acconsentite alla suddetta "cookie policy".
E' possibile disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito alla pagina Privacy e cookie policy

Chiudi

Con il contributo di