da Enrica | Mag 31, 2023 | In primo piano
MuVITEr, il Museo virtuale per le Vittime del Terrorismo, è una mappatura interattiva dei fatti di sangue avvenuti nel territorio torinese durante gli anni di piombo. MuVITEr è stato realizzato da una sessantina di studentesse e studenti del Liceo classico e...
da Enrica | Mag 30, 2023 | In primo piano
Aldo Agosti, membro del nostro direttivo e del comitato scientifico, è stato intervistato da Francesca Bolino il 27 maggio 2023 per “Repubblica” edizione di Torino. L’articolo di intitola Aldo Agosti: “Solo a 60 anni ho capito chi fosse mio...
da Enrica | Mag 29, 2023 | In primo piano
UNA PICCOLA DONAZIONE PUÒ FARE UNA GRANDE DIFFERENZA Dona il 5 x 1000 all’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”. Inserisci il codice fiscale di Istoreto nella dichiarazione dei redditi:...
da Enrica | Mag 11, 2023 | In primo piano
In occasione dell’Anniversario della Liberazione, Chora Media, in collaborazione con l’Istituto nazionale Ferruccio Parri, ha realizzato un nuovo podcast: Hai presente il 25 aprile? Dopo il successo del podcast “Hai presente la Marcia su Roma”, Chora Media torna a...
da Enrica | Mag 9, 2023 | In primo piano
Istoreto al Salone Internazionale del libro 18 maggio ore 15:00 | Sala Arancio, Galleria visitatori In collaborazione con CNA Torino e Istoreto Graziella Gaballo presenta Le molte vite di Ada. Ada della Torre (1914-1986) (Joker) con Barbara...
da Enrica | Apr 21, 2023 | In primo piano
Da sabato 22 aprile, trovate in edicola uno speciale Dopodomani, realizzato dal quotidiano “Domani” in collaborazione con il Polo del ‘900, e curato da Barbara Berruti, da Chiara Colombini e da Carlo Greppi. Venti pagine, quindici articoli e...