Didattica

Istoreto rivolge particolare attenzione al mondo della scuola e ha attivato un settore di ricerca sulla didattica della storia sin dagli anni Settanta.

Progetti in corso

Istoreto, in quanto associato all’Istituto nazionale Ferruccio Parri (ex Insmli), svolge attività didattiche riconosciute dal MIUR e, insieme agli altri Istituti della Resistenza piemontesi, ha stipulato sin dal 2003 uno specifico protocollo d’intesa con l’Ufficio scolastico regionale del Piemonte per attività di formazione a sostegno dell’innovazione didattica in area geo storico sociale e documentale, con particolare riguardo all’intreccio tra storia, educazione alla cittadinanza e alla legalità.
Particolari iniziative vengono predisposte per le ricorrenze civili (Giorno della Memoria, Giorno del Ricordo, festa della Liberazione)
In tale quadro l’Istituto propone e realizza corsi, seminari, webinar, incontri rivolti a docenti e allieve/i intorno alla storia del Novecento, la storia delle donne, l’educazione alla legalità, cittadinanza e territorio, le metodologie didattiche e l’ambiente digitale.

L’Istoreto è parte della Rete degli istituti associati all’Istituto Nazionale Ferruccio Parri (ex Insmli) riconosciuto agenzia di formazione accreditata presso il Miur (l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri con la rete degli Istituti associati ha ottenuto il riconoscimento di agenzia formativa, con DM 25.05.2001, prot. n. 802 del 19.06.2001, rinnovato con decreto prot. 10962 del 08.06.2005, accreditamento portato a conformità della Direttiva 170/2016 con approvazione del 01.12.2016 della richiesta n. 872 ed è incluso nell’elenco degli Enti accreditati).

Referenti: Enrica Bricchetto, Federica Ceriani.

Coordinamento: Riccardo Marchis.

Collaboratori: Enrico Manera, Aldo Gianluigi Salassa

e-mail: formazione.corsi@istoreto.it (per interventi nelle classi) – didattica@istoreto.itenrica.bricchetto@istoreto.itfederica.ceriani@istoreto.italdogianluigi.salassa@istoreto.it –  enrico.manera@istoreto.it

Telefono: 011-4380090 Fax: 011-4360469

Curricula dei formatori: Chiara ColombiniEnrico Manera, Aldo Gianluigi Salassa, Patrizia Vayola, Fiammetta BilanciniMira CarelloFederica Ceriani,  Riccardo MarchisLoredana Truffo, Daniele Pipitone, Eleonora Lodigiani, Claudia ValentinoGianna CannìBarbara Berruti, Enrica Bricchetto

Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione. Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilito

Le impostazioni di questo sito web sono predisposte per "permettere ai cookie" di offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continuate nella navigazione senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccate sul pulsante "accetto" più in basso, allora acconsentite alla suddetta "cookie policy".
E' possibile disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito alla pagina Privacy e cookie policy

Chiudi

Con il contributo di