Progetto Bruno Vasari

Bruno Vasari azionista, resistente, ex deportato politico, alto funzionario Rai è stato un personaggio di spicco nella realtà politica e culturale non solo torinese, ma nazionale. A Vasari si deve lo sviluppo degli studi sulla Deportazione piemontese e la costituzione del primo archivio italiano di memoria degli ex deportati.
Per il ruolo da lui svolto nella nostra città e per l’interesse storico che riveste il suo archivio personale e quello della Deportazione piemontese, l’Istoreto ha condiviso con la Compagnia di San Paolo l’idea del “Progetto Bruno Vasari”, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza e la valorizzazione del patrimonio documentario di pregio del 900, anche attraverso l’utilizzo di tecnologie informatiche.
All’interno del Progetto è stato possibile indicizzare e digitalizzare l’intero archivio della deportazione piemontese e dall’aprile del 2011 è on line la Banca dati Archivio della deportazione piemontese. Anche il cospicuo fondo personale di Bruno Vasari è stato riordinato e immesso nel sistema di catalogazione archivistico Archos per un totale di 1761 fascicoli. Il lavoro complessivo si è concluso nel 2012.

Il progetto Vasari è stato seguito da un comitato scientifico composto da: Aldo Agosti, Ersilia Alessandrone Perona, Anna Bravo, Luciano Boccalatte, Adriana Castagnoli, Claudio Dellavalle, Bruno Maida, Maria Rosa Masoero, Isabella Massabò Ricci, Cristina Olivetti.

Allegati:

Questo sito web utilizza i cookie per le statistiche e per personalizzare la navigazione. Scopri come disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito Disabilito

Le impostazioni di questo sito web sono predisposte per "permettere ai cookie" di offrirvi la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continuate nella navigazione senza modificare le vostre impostazioni dei cookie o cliccate sul pulsante "accetto" più in basso, allora acconsentite alla suddetta "cookie policy".
E' possibile disattivare o cancellare i cookies di eventuali terze parti non installati direttamente sul sito alla pagina Privacy e cookie policy

Chiudi

Con il contributo di